
Quando un progetto grafico è pronto per andare in stampa, c’è una fase importante da non sottovalutare: la scelta della finitura. Una buona finitura non è solo un dettaglio estetico, ma uno strumento fondamentale per valorizzare il contenuto, migliorare l’impatto visivo e aumentare la durata del prodotto.
Tra le opzioni più diffuse troviamo la plastificazione opaca, la finitura lucida, il soft touch e la verniciatura UV. Ognuna ha caratteristiche diverse, da scegliere in base al tipo di materiale, al messaggio da comunicare e all’uso finale.
A cosa serve la finitura?
Le finiture post-stampa hanno funzioni specifiche:
• Proteggere il supporto da graffi, umidità o usura
• Esaltare colori, contrasti e dettagli grafici
• Comunicare sensazioni visive o tattili coerenti con l’identità del brand
• Dare valore e professionalità a biglietti da visita, brochure, copertine o packaging
Le finiture più utilizzate
Al Centro Grafico Tipografia, proponiamo le principali finiture professionali:
• Plastificazione opaca
Elegante e sobria, riduce i riflessi e trasmette raffinatezza. Ideale per materiali istituzionali, biglietti da visita o copertine aziendali.
• Plastificazione lucida
Rende i colori più vividi e brillanti. Perfetta per flyer promozionali, cataloghi o materiali con molte immagini.
• Soft touch
Effetto “vellutato” al tatto, molto piacevole e moderno. Spesso usato per prodotti di fascia alta, inviti o brochure di prestigio.
• Verniciatura UV a zona (spot UV)
Consente di evidenziare aree specifiche (come loghi o titoli) con una vernice lucida a rilievo. Aggiunge contrasto e un tocco di originalità.
Come scegliere la finitura giusta
Per decidere quale finitura utilizzare, considera:
• Il tipo di materiale (elegante, promozionale, tecnico, creativo...)
• La funzione dell’oggetto stampato (uso interno, promozione, rappresentanza)
• La sensazione visiva e tattile che vuoi trasmettere
• Il budget e le quantità da stampare
Spesso, combinare più finiture nello stesso progetto (es. opaco + spot UV) può dare risultati sorprendenti.
Conclusione
La finitura di stampa è il tocco finale che può trasformare un buon progetto grafico in un prodotto eccellente. Curarla con attenzione significa comunicare qualità, cura e identità.