Grammatura della carta: come influisce sull’aspetto finale del materiale stampato

Jul,15, 2025
Quando si parla di stampa professionale, uno degli elementi più importanti da valutare è la grammatura della carta. Spesso sottovalutata, incide in modo diretto sull’aspetto, sulla percezione e sulla funzionalità del prodotto finito. Ma cosa significa davvero "grammatura"? E come scegliere quella più adatta al tuo progetto?

Cosa si intende per grammatura
La grammatura indica il peso della carta al metro quadro (g/m²). Più è alto il valore, più la carta sarà spessa e rigida. A seconda del tipo di materiale stampato, una grammatura corretta garantisce:
• Maggiore resistenza
• Migliore resa visiva
• Più professionalità percepita

Una carta troppo sottile può apparire fragile o poco curata, mentre una troppo spessa può risultare eccessiva per alcuni usi.

Tipi di grammatura e utilizzi consigliati
Al Centro Grafico Tipografia, consigliamo la grammatura ideale in base all’obiettivo del progetto. Ecco alcune linee guida:

• 80-100 g/m² – carta leggera, adatta per uso interno, lettere, stampati da ufficio
• 115-135 g/m² – perfetta per volantini, depliant o materiale promozionale a breve termine
• 170-200 g/m² – buona rigidità, adatta a pieghevoli, locandine, cartoline
• 250-300 g/m² – consigliata per copertine, inviti, brochure di pregio, cartellini
• 350-400 g/m² – usata per biglietti da visita e packaging, dove servono spessore e resistenza

Ovviamente, oltre alla grammatura, conta anche la finitura: patinata, naturale, opaca o lucida.

Come influisce sulla percezione del materiale
La grammatura non è solo una questione tecnica, ma anche comunicativa. Influisce su:
• Aspetto professionale – una carta spessa trasmette più valore
• Tatto e sensazione fisica – aumenta l’esperienza sensoriale di chi riceve il materiale
• Durata – una grammatura più alta resiste meglio all’usura, pieghe o deformazioni
• Credibilità del brand – un materiale solido comunica attenzione al dettaglio

Anche un semplice volantino cambia impatto in base al tipo di carta su cui è stampato.

Conclusione
Scegliere la giusta grammatura della carta è fondamentale per ottenere un prodotto coerente, resistente ed esteticamente valido. Al Centro Grafico Tipografia, ti aiutiamo a selezionare il materiale più adatto in base al tuo progetto, al messaggio da trasmettere e all’uso finale.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
chevron-down